
Durante la prima valutazione, le domande che pongo ai miei pazienti, possono sembrare davvero strane, ma per me sono indispensabili per capire che cosa sta succedendo nel corpo della persona che ho davanti.
Attenzione però, il mio obiettivo non è quello di fare la diagnosi, non mi interessa dare un NOME alla problematica, bensì miro a fare una diagnosi funzionale, cioè cerco capire cosa non funziona correttamente e perchè c’è il dolore.
Faccio un esempio: “cervicalgia” significa letteralmente “dolore in zona cervicale”…eh, grazie, l’avevate capito anche voi di avere male lì, o sbaglio? E qui ci troviamo di fronte ad un bivio: qual è l’obbiettivo da raggiungere? Togliere il dolore o toglierne, per quanto possibile, la causa? Quando mi rispondono “togliere il dolore”, mi viene in mente la scena di Karate kid, in cui il maestro comanda al ragazzo “metti la cera con la mano destra e togli la cera con la mano sinistra”: lavorando solo per togliere il dolore, non tolgo il problema, anzi, non lo considero, inducendo il corpo a “urlare di più, magari coinvolgendo qualche altra zona… della serie “tolgo dolore, rimetto dolore”.
Nel mio ambulatorio considero il dolore come un alleato, lo vedo un po’ come il pianto di un neonato: sta chiedendo aiuto, ma non potendo parlare, si esprime come può.
Quindi, tornando alla domanda precedente, lo chiudo in una stanza insonorizzata, facendo “finta di niente” o cerco di capire perchè chiede aiuto? E per te, cosa è più sensato? Togliere il dolore o la causa che l’ha provocato?
TIPOLOGIE DI TRATTAMENTO
TRATTAMENTI GENERALI

LINFODRENAGGIO
Terapia manuale che permette di drenare i liquidi che si sono accumulati nei tessuti attraverso movimenti ritmici e ripetitivi.
Indicata in caso di edema agli arti inferiori, cellulite ed esiti di interventi al seno con asportazione dei linfonodi

KINESITERAPIA
Terapia basata sul movimento. Permette di recuperare l’ampiezza di movimento articolare persa a causa di interventi, traumi, malattie, ecc…
FISIOTERAPIA SPECIFICA PER GLI SPORTIVI
CONSULENZA
CONSULENZA ONLINE
Le consulenze a distanza possono essere prenotate se hai bisogno di:
-lettura esami
–
–
CALENDLY